
Vignale Monferrato, 18 ottobre 2009
In una bella giornata d'autunno, la Marcia Langa Monferrato 2009 si è svolta tra i bei vigneti e panorami di Vignale Monferrato, con l a consueta ottima organizzazione di Franco Ottone e Aldo Daniele e la partecipazione di oltre 40 soci e simpatizzanti.
La mattina è stata dedicata alla visita della cittadina, con la guida dello storico dr. Carlo Ferraris, studioso di storia del territorio.
Abbiamo visitato, accompagati dalla signora Sindaco e dall'Assessore al Turismo la Parrocchiale di San Bartolomeo, progettata dall'Archietto Magnocavalli, con all'interno affreschi di L. Morgari e un quadro della scuola del Moncalvo raffigurante S. Agostino; il Palazzo Callori; la Casa del Serpentello (caratteristica costruzione nel centro storico); la Chiesa della Beata Vergine Addolorata, con attiguo il Convento dei Servi di Maria, costruito tra il 1470 e il 1505, ancora in stile Gotico.
Terminata la parte culturale, è seguita la passeggiata come previsto fino alla frazione San Lorenzo e, dopo il pic nic, si è proseguito fino alla Chiesa Romanica della Parrocchia di Fossano, nella campagna presso le cascine Corona-Cordera, dove il dr. Ferraris ha completato la sua spiegazione.
Alcuni "forti" sono tornati a San Lorenzo a piedi, altri "normali" in bus: visita alla Cantina del Valòn specializzata in vini del Monferrato e simpatica merenda sinoira finale all'agriturismo La Pomera.
Un ringraziamento corale agli organizzatori
Michela e Paolo Conti
