Autore: P. Conti
Itinerari tra terra e mare.
26 Aprile- 2 Maggio 2008
Una quarantina di soci avventurosi e di spirito giovanile. Belle gite e visite per sei giorni nel panorama splendido della Sicilia: da Trapani l’ isola di Marittimo e di Levanzo, ancora Trapani, lo Stagnone, le Saline di Marsala e Motya. I giorni successivi a San Vito lo Capo, la riserva dello Zingaro e il giro del Monte Cofano. Nel ritorno, Segesta e Palermo.
Mare molto bello, con curiose meduse numerosissime, montagne isolane così diverse dalle nostre, riserve naturali impensate.
Cene con abbondanti e indimenticabili paste asciutte in tanti modi con pesce, pesce, pesce…
E poi, oltre la natura, la storia e la cultura: Motya prima tra tutte, poi Erice e Segesta, affascinante Trapani e le sue saline, interessante seppure di fretta Palermo.
L’accompagnatore naturalistico ha compreso e si adattato simpaticamente allo spirito (!) e alle esigenze di tutto il gruppo; toccante è stata la guida siciliana di Motya, ottima l’improvvisata presentatrice del sito archeologico di Segesta Anna Ferrari.